Questa pagina consente di accedere ad una serie di domande frequenti (FAQ) che possono fornire, con un linguaggio semplice e non burocratico, risposte ai principali quesiti che solitamente vengono posti in merito ai servizi consolari.
Come richiedere la carta d'identità
Come richiedere il codice fiscale
Come posso avere la conferma che l'atto di matrimonio è stato registrato in Italia?
La conferma della registrazione del Suo matrimonio va richiesta direttamente all'Ufficio Stato Civile del Suo Comune italiano.
Come posso sapere se l'atto di nascita di mio figlio è stato registrato in Italia?
La conferma della registrazione dell'atto di nascita di Suo figlio va richiesta direttamente all'Ufficio Stato Civile del Suo Comune italiano.
Come posso avere la conferma che il divorzio è stato registrato in Italia?
La conferma della registrazione del Suo divorzio va richiesta direttamente all'Ufficio Stato Civile del Suo Comune italiano.
Quanto costa un certificato?
Per informazioni riguardo le tasse consolari visitare la sezione “Tariffe Consolari” del nostro sito web.
Quali farmaci posso portare con me in Italia?
Regolamento (UE) che promuove la libera circolazione dei cittadini semplificando i requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici.
- Sono reperibili a questo link alcuni chiarimenti in merito all’applicazione del Regolamento UE 2016/1191.
Per informazioni di carattere generale, si può consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri
http://www.esteri.it/mae/it/italiani_nel_mondo/serviziconsolari/