Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Seminario sulla finanza “beyond profit” all’Ambasciata d’Italia a Stoccolma

Evento 14 nov.

L’Ambasciata d’Italia a Stoccolma ha ospitato l’evento “Beyond Profit and Non-Profit: Investing with Purpose”, un incontro dedicato al rapporto tra finanza, impatto sociale e nuovi modelli di investimento responsabile organizzato in collaborazione con l’associazione di studenti UIS Nordics. L’obiettivo dell’evento è stato quello di esplorare come investimenti, impresa e finanza possano andare “oltre il profitto”, integrando una chiara finalità sociale, ambientale o comunitaria. L’incontro è stato aperto dall’Ambasciatore Pala, che si è detto particolarmente lieto per questa prima iniziativa realizzata assieme agli studenti italiani in Svezia, e dalla Professoressa Tartari, della Stockholm School of Economics.

Partendo dall’esperienza del percorso professionale dei tre relatori ( Luciano Balbo, pioniere dell’impact investing in Italia, Carolina Sachs di Marta’s Explorers e Bergsundet Group e Daniel Sachs di PCP Capital) il dialogo ha affrontato una serie di temi centrali per comprendere l’evoluzione contemporanea dei modelli di investimento, accompagnata dalla contestualizzazione di concetti chiave come la distinzione (o meno) tra profit e non-profit, le sfide nel perseguire obiettivi sociali attraverso modelli finanziariamente sostenibili, il rischio che la finanziarizzazione generi dinamiche speculative e il ruolo delle persone rispetto alle idee nel determinare il successo di un progetto imprenditoriale.