Seminario “Italy+Sweden Sports Research Day” il 5 dicembre al KTH di Stoccolma
Per registrarsi al seminario “Italy+Sweden Sports Research Day” cliccare qui Italy + Sweden Sport Research Day è un seminario organizzato congiuntamente dal KTH e dall’Ufficio Scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra Italia e Svezia. Le Olimpiadi e le competizioni sportive sono occasioni uniche per porre in risalto gli atleti […]
Leggi di piùGiornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, riafferma l’impegno costante dell’Italia e della Farnesina nel prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione contro le donne, in Italia e nel mondo. “La violenza contro le donne è una […]
Leggi di più10ª EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN SVEZIA
L’edizione di quest’anno, che si è avvalsa anche di un sito web dedicato Italienska Matveckan 2025 , si è sviluppata intorno al tema “La cucina italiana tra Salute, Cultura e Innovazione” con lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura e la produzione enogastronomica del nostro Paese. Una settimana “allungata” e particolarmente ricca di eventi […]
Leggi di piùSeminario sulla finanza “beyond profit” all’Ambasciata d’Italia a Stoccolma
L’Ambasciata d’Italia a Stoccolma ha ospitato l’evento “Beyond Profit and Non-Profit: Investing with Purpose”, un incontro dedicato al rapporto tra finanza, impatto sociale e nuovi modelli di investimento responsabile organizzato in collaborazione con l’associazione di studenti UIS Nordics. L’obiettivo dell’evento è stato quello di esplorare come investimenti, impresa e finanza possano andare “oltre il profitto”, […]
Leggi di piùBusiness Insights from Italy – A letter to International Investors.
Business Insights from Italy – A letter to International Investors is the monthly review issued by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation with the technical expertise of The European House – Ambrosetti, presenting an insider’s look on the Italian economy and its opportunities for International business people. It offers updated, informative and […]
Leggi di piùAvviso per la raccolta di manifestazioni di disponibilità a ricoprire l’incarico di esperto con funzioni di Addetto Scientifico
Procedura selettiva a carattere non concorsuale volta alla raccolta e alla valutazione di manifestazioni di disponibilità, provenienti da personale dipendente di una Pubblica Amministrazione, a ricoprire l’incarico di esperto con funzioni di addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia in Stoccolma, ai sensi dell’art. 168 del DPR n. 18/1967. Allegati: Avviso-di-selezione-add.-sc.-Stoccolma_Firmato Allegato-n.-1-Modulo-disponibilita-STOCCOLMA
Leggi di piùQuarta missione in Svezia per il Funzionario itinerante passaporti nell’arco di un anno
Il Funzionario itinerante per i passaporti, Dott. Gianfranco Urciuoli, Capo della Cancelleria Consolare di Stoccolma, si è recato nella città di Umeå il 14 e 15 ottobre per espletare le pratiche dei passaporti in loco, dando così la possibilità ai connazionali residenti nella regione di evitare un lungo e dispendioso viaggio fino a Stoccolma. Questa […]
Leggi di piùIncontro dei ricercatori italiani e svedesi a Göteborg il 9 e 10 ottobre per collaborare su scienza e tecnologia quantistica.
Le tecnologie e materiali quantistici che promettono di avere nei prossimi anni un enorme impatto sulla ricerca e sul futuro delle industrie high-tech, sono state al centro di un evento bilaterale ospitato alla Chalmers University di Goteborg. “Quantum Technology meets Quantum Materials” è un workshop organizzato dall’Ufficio Scientifico dell’Ambasciata d’Italia in Svezia, dal laboratorio Advance […]
Leggi di piùCelebrata anche a Stoccolma la seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo
Celebrata anche a Stoccolma la seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo in collaborazione col Comitato Olimpico svedese. In occasione della giornata aperta e mini-maratona “Olympialoppet” – alla quale ha preso parte anche una rappresentanza dello staff dell’Ambasciata – presso lo storico stadio di Stoccolma (sede delle Olimpiadi del 1912), pubblico e partecipanti hanno […]
Leggi di piùL’importanza dei parchi urbani: l’esperienza italiana, svedese e spagnola a confronto
Si è tenuto presso l’Ambasciata d’Italia a Stoccolma un seminario, su iniziativa dell’Associazione “Protect Djurgården” ed in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna in Svezia, volto a valorizzare il patrimonio culturale-ambientale dell’isola di Djurgården – dove sono peraltro site entrambe le Ambasciate, le sole due tra le molte rappresentanze diplomatiche a Stoccolma – e a valorizzare […]
Leggi di più