La Farnesina in data 5 febbraio 2018, in occasione della Conferenza degli Addetti Scientifici e Addetti Spaziali, terrà la seconda edizione dei premi per i ricercatori e “startupper” all’estero. Il riconoscimento è destinato a coloro i quali si sono più distinti nel Paese in cui operano. Il programma è parte integrante del progetto di promozione del collegamento tra il mondo della ricerca e quello delle imprese.
Il premio avrà due categorie: a) ricercatore “senior”; b) “startupper” di successo. Il riconoscimento sarà rappresentato da una medaglia
e da un “Diploma” del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), che verranno consegnati nel corso della Conferenza.
Il “Premio per la Cooperazione Scientifica Bilaterale” Italiana è stato istituito al fine di valorizzare il contributo degli scienziati/scienziate, che, nel svolgere le loro ricerche all’estero, hanno contribuito allo sviluppo, della scienza e della tecnologia, potenziando in questo modo le relazioni dell’Italia con Paesi esteri ed organizzazioni internazionali. Le istruzioni ed il modulo da completare, al fine di poter partecipare alla selezione, sono disponibili cliccando qui.
Il Premio “L’innovazione che parla italiano” è stato creato quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Startup Tecnologiche che operano all’estero e fondate da cittadini italiani. La “Startup tecnologica” di riferimento deve dimostrare di possedere un significativo potenziale di innovazione, con riferimento allo stato dell’arte sia nel Paese ospitante, sia a livello internazionale. Le istruzioni ed il modulo da completare, al fine di poter partecipare alla selezione, sono disponibili cliccando qui.