Celebrata anche a Stoccolma la seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo in collaborazione col Comitato Olimpico svedese.
In occasione della giornata aperta e mini-maratona “Olympialoppet” – alla quale ha preso parte anche una rappresentanza dello staff dell’Ambasciata – presso lo storico stadio di Stoccolma (sede delle Olimpiadi del 1912), pubblico e partecipanti hanno affollato lo stand dell’Ambasciata che ha fornito informazioni e gadgets delle prossime olimpiadi invernali, dato la possibilità ai più giovani di giocare attorno al tema dell’Italia e offerto anche prodotti tipici delle regioni ospitanti.
Oltre a premiare i vincitori delle gare con le mascotte di Milano-Cortina, l’Ambasciatore Pala è stato intervistato davanti al numeroso pubblico accorso allo stadio sottolineando l’importanza della Diplomazia Sportiva, come mezzo di dialogo e valorizzazione delle eccellenze italiane e promuovendo l’appuntamento di MiCo26, non solo come appuntamento agonistico ma anche per la scoperta di tutto ciò che i territori ospitanti hanno da offrire. “Mi auguro di vedere spesso le bandiere italiana e svedese salire insieme sui podi delle premiazioni” ha concluso l’Ambasciatore ricordando anche il legame tra attività fisica e sana alimentazione che evidentemente sono fattori che contribuiscono a portare Italia e Svezia a condividere il recente record europeo di aspettativa di vita.