Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
28 Gennaio 2025
La Giornata Italiana dello Spazio a Stoccolma: molteplici opportunità di collaborazioni scientifiche e industriali in ambito spaziale tra Italia e Svezia

Co-organizzata dall’Ufficio Scientifico dell’Ambasciata d’Italia e dalla Jacob and Marcus Wallenberg Center for Innovation and Sustainable Business Development alla Stockholm School of Economics – House of Innovation, il 21 gennaio 2025 si è celebrata a Stoccolma la Giornata Italiana dello Spazio: un evento istituito dal Governo italiano dal 2021 e ricordato dalle ambasciate italiane nel […]

Leggi di più
27 Gennaio 2025
Evento all’IIC e videomessaggio del Vice Pres. Tajani

Il 27 gennaio alle ore 18 per celebrare la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale che vuole commemorare le vittime della Shoah, è ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, Bruno Maida, professore di storia contemporanea e storia dell’infanzia all’università di Torino assieme alla scrittrice svedese Lena Einhorn. A seguire il link con il video messaggio del Vice Presidente […]

Leggi di più
15 Gennaio 2025
Servizi consolari: numeri in aumento nel 2024.

Si è chiuso con un bilancio positivo l’erogazione dei servizi da parte della cancelleria consolare dell’Ambasciata nell’anno appena concluso. Nonostante i limiti strutturali e di risorse umane, è stato possibile incrementare significativamente i servizi più richiesti rispetto all’anno precedente: +28% di carte d’identità elettroniche emesse, +12% di passaporti rilasciati e anche le iscrizioni all’AIRE sono […]

Leggi di più
4 Gennaio 2025
Scade il 15 gennaio il termine per presentare le candidature relative ai “Premi scientifici e per l’innovazione del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale”.

1) Premio “Farnesina – Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” L’ ottava edizione del premio è dedicata a ricercatrici e ricercatori senior di nazionalità italiana distintisi all’estero per elevati meriti scientifici. Le candidature saranno esaminate da un Comitato scientifico costituito da rappresentanti del MAECI e MUR, dai Presidenti dei principali Enti di ricerca pubblici e dalla […]

Leggi di più
25 Novembre 2024
Installata una “panchina rossa” in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Oggi 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stata installata anche nel giardino dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma una “panchina rossa”, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.  In occasione della Presidenza italiana del G7, l’Italia ha deciso di dedicare particolare attenzione al tema. Uno specifico momento si terrà oggi […]

Leggi di più
22 Novembre 2024
Opportunità di collaborazione in ambito spaziale: l’Ambasciata d’Italia a Stoccolma ha organizzato una missione di una delegazione del distretto Aerospaziale del Piemonte a Stoccolma e Kiruna

Il 19 novembre una delegazione del cluster aerospaziale piemontese, associazione di imprese che operano in ambito aeronautico e spaziale, e che comprende eccellenze nel settore dei velivoli, della propulsione, e della esplorazione spaziale ha incontrato a Stoccolma Business Sweden, l’agenzia per l’internazionalizzazione del sistema produttivo svedese. Gli obiettivi di questo primo incontro promosso dall’Ambasciata e […]

Leggi di più
12 Novembre 2024
9ª EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN SVEZIA

9ª EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN SVEZIA Anche per l’anno 2024, nella settimana dal 18 al 25 novembre, L’Ambasciata d’Italia a Stoccolma, assieme ad Istituto Italiano di Cultura, ICE, Camera di commercio e Accademia italiana della cucina, organizza La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, giunta quest’anno alla sua nona edizione, con lo […]

Leggi di più
11 Novembre 2024
21 NOVEMBRE, MISSIONE FUNZIONARIO ITINERANTE A LULEÅ

Si avvisano i cittadini italiani iscritti in AIRE con residenza nelle regioni del Lappland, Norrbotten, Västerbotten, che il giorno 21 novembre 2024, grazie al supporto del Vice Consolato Onorario d’Italia, sarà a Luleå il Funzionario Itinerante per i passaporti. Dalle ore 13.00 alle 17.00, presso LULEÅ KOMMUN,  Stadshuset, Rådstugatan 11, sarà possibile lasciare le proprie impronte digitali per l’emissione del nuovo passaporto, evitando in tal modo di doversi recare a Stoccolma. I […]

Leggi di più
6 Novembre 2024
Padiglione Italia al Bio-Europe di Stoccolma dal 4 al 6 Novembre

Da lunedí 4 novembre è in corso presso la Stockolmsmässan l’evento internazionale di global partnering Bio-Europe. Il Padiglione Italia, organizzato dall’Italian Trade Agency di Stoccolma, ha destato grande interesse e riscontrato un ottimo livello di partecipazione.

Leggi di più