Progetti di riqualificazione di beni immobili pubblici di pregio storico-artistico e paesaggistico
L’agenzia del Demanio, sta attualmente avviando un programma di offerte per attirare investimenti per il recupero di beni immobili di proprietà dello Stato ed altri Enti Pubblici, al fine di promuovere lo sviluppo sociale ed economico del territorio. “Cammini e percorsi” fa parte di questo progetto a rete e punta alla riqualificazione e riuso di […]
Leggi di piùMissione dell’Ambasciata d’Italia a Nässjö
Lo scorso 11 settembre, l’Ambasciata d’Italia, nell’ambito delle attività di sostegno alle imprese italiane in Svezia ha preso parte alla missione a Nässjö (contea di Jönköping) in collaborazione con la municipalità di Nässjö e NNAB (Nässjö business development agency). La missione ha avuto lo scopo di presentare il nuovo polo logistico in via di sviluppo […]
Leggi di piùSabato 25 agosto 2018: Manifestazioni pubbliche previste a Stoccolma
Si segnala, per opportuna informazione, l’avviso diramato dalle autorità di pubblica sicurezza in relazione alle manifestazioni pubbliche previste a Stoccolma sabato 25 agosto. Link (in lingua svedese)
Leggi di piùPassa anche per Stoccolma “il viaggio di Cristian” per la lotta alla sclerodermia.
In occasione del passaggio a Stoccolma del connazionale Cristian Malagnino, impegnato in un viaggio europeo in bicicletta per promuovere la conoscenza e la ricerca sulla sclerodermia – patologia autoimmune di cui in Italia soffrono circa 25 mila persone e circa 2000 in Svezia – l’Ambasciata d’Italia a Stoccolma ha promosso un incontro con la l’associazione svedese […]
Leggi di piùSeminario 5 settembre 2018, “Startup ed innovazione: un nuovo modo di intendere lo sviluppo industriale della quarta generazione”.
L’Ambasciata d’Italia organizza il giorno 5 settembre, in occasione della Stockholm Tech Week, un seminario su “Startup ed Innovazione: un nuovo modo di intendere lo sviluppo industriale della quarta generazione”. L’Italia è all’avanguardia per quanto riguarda la progettazione di soluzioni digitali innovative a problemi di natura infrastrutturale e sociale. Le start-ups stanno giocando un ruolo […]
Leggi di più“Conti dormienti” in Italia: informazioni per gli italiani all’estero
Si ricorda a tutti gli italiani all’estero che a partire dal mese di novembre 2018 inizieranno a scadere i termini per l’esigibilità delle somme relative ai cosiddetti “conti dormienti”, ovvero gli importi affluiti al Fondo Rapporto Dormienti a partire dal novembre 2008. Per ulteriori informazioni consultare la dettagliata informativa allegata. Link al video informativo
Leggi di piùMessaggio del Signor Ministro Enzo Moavero Milanesi agli Italiani all’estero in occasione della Giornata del Sacrificio Italiano nel mondo
Lo scorso 8 agosto è stato commemorato il 62° anniversario della tragedia della miniera di Marcinelle, in Belgio. E’ stato reso omaggio ai 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita a Bois du Cazier. Fra i morti si contarono 136 italiani, una tragedia immensa, una ferita profonda che l’Italia ricorda con la […]
Leggi di più41° Premiazione della Fedeltà al Lavoro, del Progresso Economico e del Lavoro Veronese nel Mondo – Edizione 2018.
Seguendo una tradizione consolidatosi negli anni, la Camera di Commercio ha bandito anche per il 2018 il concorso per la Premiazione della “Fedeltà al Lavoro, del Progresso Economico e del Lavoro Veronese nel Mondo“, per assegnare un riconoscimento tangibile a tutti quei veronesi che hanno onorato la città con il loro operato. Il bando di […]
Leggi di piùThe Narrow Path n. 10 – uno sguardo aggiornato sulla situazione economica italiana
L’Italia scala tre posizioni rispetto all’anno scorso e si classifica decima al mondo nel ranking che misura la fiducia per gli investimenti esteri diretti della AT Kearney 2018. Gli investimenti delle multinazionali straniere hanno riguardato progetti green/brownfield e numerosi fondi istituzionali si sono riaffacciati sui mercati azionari e obbligazionari italiani. Importanti riforme nel settore lavoro, […]
Leggi di piùThe Narrow Path n. 9 – uno sguardo aggiornato sulla situazione economica italiana
Il Documento di Economia e Finanza (DEF) pubblicato recentemente dal Governo, include i 12 indicatori di benessere equo e sostenibile (BES) come suggerito dalla nuova Legge n. 163/2016, volti ad aggiungere una dimensione di misurazione del benessere complessivo di una società nonché della sua sostenibilità, in aggiunta alle valutazioni di carattere puramente economico. Il Sistema […]
Leggi di più