Abolizione della tassa di rilascio e della tassa annuale per i passaporti
Il Decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, ha abrogato la tassa di rilascio per tutti passaporti e quella annuale per l’uso del passaporto ordinario fuori UE, introducendo al loro posto un contributo amministrativo, dovuto per il rilascio.
A partire dall’8 luglio 2014 saranno abolite sia la “tassa di rilascio” (€40,29) che la “tassa annuale” di uso del passaporto ordinario (€40,29) e verrà introdotto un unico “contributo amministrativo” pari a €73,50 (da pagare oltre al costo del libretto di €42,50). Il passaporto ordinario avrà quindi un costo complessivo di € 116,00.
Tale modifica normativa si traduce in una semplificazione burocratica della tassa in vigore, a vantaggio sia dei cittadini che degli uffici. In analogia a quanto fanno i maggiori partner internazionali, la riforma della tassazione del passaporto unifica tutti i tributi previsti in un’unica tassa da fare al momento del rilascio del documento, infatti non sarà più dovuta la tassa annuale (€40,29) ed il costo complessivo del passaporto decennale, secondo il nuovo meccanismo di tassazione, risulta inferiore a quello che il cittadino sarebbe chiamato a pagare – in base al regime attuale – nel caso anche di un solo viaggio in Paese extra UE effettuato dopo il primo anno di validità del documento di viaggio.
Si ricorda che, per viaggi all’interno dell’UE e’ sufficiente il possesso della carta d’identità.
Stoccolma, 24 giugno 2014