L’Ambasciata Italiana a Stoccolma informa che nel quadro dell’Accordo sulla cooperazione culturale, educativa, scientifica e tecnologica tra la Repubblica Italiana e il Regno di Svezia, firmato a Roma il 29 novembre 2001 ed entrato in vigore in vigore dal 23 gennaio 2007, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX – del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e la Direzione Generale del Consiglio svedese delle ricerche (VR), hanno aperto un bando per la raccolta di proposte per il rinnovo del Programma esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica per il triennio 2024 – 2026.
Le proposte devono essere scritte in inglese ed avere la stessa durata del Programma Esecutivo (PE): tre (3) anni, 2024-2026; ciascun ricercatore principale può presentare una sola proposta. Il bando è aperto ad enti di ricerca pubblici o privati (no-profit).
Le aree di ricerca prioritarie del nuovo accordo sono:
- Scienze della vita (medicina molecolare, sanità elettronica e tecnologie mediche; chimica e tecnologia farmaceutiche)
- Ricerche di fisica, tecnologie degli acceleratori, radiazione di sincrotrone e scattering di neutroni con acceleratori
- Scienze polari (regioni artiche e sub-artiche)
- Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Bando
Sul sito del Ministero degli Esteri:
https://www.esteri.it/italia-svezia-progetti-di-ricerca-congiunti-S&T
sul sito dello Swedish Research Council
https://www.vr.se/calls/project-collaboration-italy-and-sweden