Si informa che grazie alla proroga prevista dall'art. 13 del D.L. 198/2022, è tutt'ora possibile accedere ai portali FAST-IT e Prenot@mi con solo nome utente e password, mentre l'ingresso in modalità SPID sarà reso obbligatorio solo a partire da aprile 2024. Nell'invitare tutti i cittadini interessa...
Leggi tuttoL’Ambasciatore d’Italia Vinicio Mati insieme all’Addetto alla Difesa Colonnello Stefano Silvestrini ha ospitato oggi, presso la residenza dell’Ambasciata italiana in Stoccolma, l’evento di consegna di due targhe da parte della Azienda Leonardo, rispettivamente all’Aeronautica svedese e all&r...
Leggi tuttoIl Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, On.le Raffaele Fitto, ha incontrato oggi a Stoccolma il Ministro svedese per gli affari europei, Jessika Roswall. Al centro dei colloqui il programma e le priorità della Presidenza di turno svedese del Consiglio dell'Unione europea, con parti...
Leggi tuttoLa Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese (DGSP) continua a dare impulso allo sviluppo di una rete delle reti dei ricercatori italiani all’estero, aperta alle università, agli enti di ricerca, alle istituzioni italiane e anche all'industrie attive nello scenario della ricerca internazionale. A questo scopo è operativo ormai...
Leggi tuttoPer celebrare la seconda giornata italiana dello Spazio, l'ambasciata d'Italia a Stoccolma ha ospitato un incontro bilaterale sulla cooperazione italo-svedese nel settore aerospaziale: un’occasione per discutere dei recenti sviluppi e dell’importante risultato della ricerca spaziale italiana rappresentato da...
Leggi tuttoMini-IRENE: la prima capsula europea con uno scudo termico dispiegabile lanciata dallo spazioporto svedese di Esrange 16 Dicembre 2022, ore 9:30 CETAmbasciata d’Italia in Svezia a Stoccolma L’Italia partecipa da protagonista alla sfida della ricerca spaziale fin dalle origini...
Leggi tuttoVenerdì 9 dicembre alle ore 15:30, l’Ambasciata italiana a Stoccolma invita ad un incontro con il Premio Nobel per la Fisica Professor Giorgio Parisi, premiato l’anno scorso. Il Premio gli è stato assegnato per “la scoperta dell’interazione tra disordine e le fluttuazioni nei sistem...
Leggi tuttoSi rende nota la pubblicazione dell’avviso di assunzione di n° 1 impiegato con contratto a tempo indeterminato presso l’Ambasciata d’Italia a Stoccolma da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Le domande dovranno pervenire entro le ore 24:00 di venerdì 30 DICEMBRE 2022. Per maggiori informazioni, consultare il seguen...
Leggi tuttoSi rende nota la pubblicazione dell’avviso di assunzione di n° 1 impiegato con contratto a tempo indeterminato presso l’Ambasciata d’Italia a Stoccolma da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista. Le domande dovranno pervenire entro le ore 24:00 di venerdì 30 DICEMBRE 2022. Per maggiori informazioni, consultare il seguente avviso: AUTISTA/CENTRALINISTA/COMMESSO
Leggi tuttoAnche quest’anno, nel mese di novembre 2022, si svolgerà in Svezia la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Questo importante evento, giunto alla sua VII edizione si ispira quest’anno al tema “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana pe...
Leggi tuttoIl 3 novembre scorso si è svolta all’Ambasciata d’Italia la cerimonia per celebrare la ricorrenza della festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia. All’evento, organizzato nella Residenza di S.E. l’Ambasciatore d’Italia Vinicio Mati congiuntamente all’Addet...
Leggi tuttoSPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.L’utilizz...
Leggi tuttoSi rende nota la pubblicazione degli avvisi di assunzione di n° 2 impiegati con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi presso l’Ambasciata d’Italia a Stoccolma: 1 impiegato sarà adibito ai servizi di collaboratore amministrativo e un altro sarà impiegato nei servizi di autista/commesso/centralinista. Le domande dovr...
Leggi tuttoPer garantire lo sviluppo di EuPRAXIA, il primo progetto europeo dedicato alla realizzazione di una infrastruttura di ricerca basato su un acceleratore di particelle disegnato e costruito grazie ai nuovi concetti di accelerazione del plasma e alla tecnologia laser, sono indispensabili progressi nella ricerca e nello sviluppo...
Leggi tuttoAperta la 18a edizione del bando di concorso "Bernardo Nobile 2022". L'iniziativa annuale e’ sostenuta dall"Area Science Park", un ente di ricerca nazionale, in collaborazione con il Sistema Scientifico e dell'Innovazione della regione Friuli Venezia Giulia. Il premio di 2.500 Euro e’ rivolto a studenti che hann...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy