Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Novembre 2023
Bandi di concorso per ricercatori e start-up

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha annunciato l’apertura delle candidature per i seguenti premi: Il premio “Italian Bilateral Scientific Cooperation”, a riconoscimento del lavoro di un/una giovane cittadino/a italiano/a residente in Svezia per il suo eccezionale contributo al progresso della cooperazione scientifica bilaterale dell’Italia in qualsiasi campo della scienza e […]

Leggi di più
1 Novembre 2023
Innovazione e bioelettronica: Ricercatori italiani e svedesi riuniti a Stoccolma

Il 26-27 ottobre si è tenuto, presso il Campus Albano, il seminario sulla “Bioelettronica e Sostenibilità”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Università di Stoccolma. L’incontro bilaterale è stato coordinato dall’ Addetto Scientifico dell’Ambasciata d’Italia, Augusto Marcelli, e dall’assistente universitaria e WISE Fellow presso il Dipartimento di Chimica dei Materiali e dell’Ambiente dell’Università di Stoccolma, Erica Zeglio. […]

Leggi di più
31 Ottobre 2023
“Long for Italy” l’Opera Pop-up di ENIT

Il 29-30 settembre, ENIT Stoccolma ha realizzato un’azione promozionale nel cuore della capitale offrendo il canto lirico all’aria aperta, con una decina di brani famosi eseguiti in ambienti che potessero far emergere un po’ della caratteristica atmosfera italiana, quali le arcate del municipio, un mercatino di fiori e frutta, i vicoli del centro storico e […]

Leggi di più
27 Ottobre 2023
VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana in Svezia

L’ottava edizione della rassegna “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” si terrà in Svezia dal 13 al 27 novembre con il tema: “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”. Questa edizione si propone di mettere in risalto il legame tra la dieta mediterranea, sinonimo di regime alimentare sano di qualità e benessere, […]

Leggi di più
2 Ottobre 2023
L’Ambasciatore Vinicio Mati ricevuto a palazzo reale da Re Carlo Gustavo di Svezia in udienza di commiato

In previsione della fine del suo mandato a Stoccolma per raggiunti limiti di età, l’Ambasciatore d’Italia Vinicio Mati è stato ricevuto in udienza di commiato a Palazzo Reale da Sua Maestà Re Carlo XVI Gustavo di Svezia. Nel corso del colloquio, improntato come di consueto alla massima cordialità, sono stati evocati i legami di profonda […]

Leggi di più
25 Settembre 2023
La prestigiosa Ryder Cup per la prima volta a Roma

Dal 29 settembre al 1° ottobre 2023 si terrà a Roma la 44esima edizione del Ryder Cup. Il celebre torneo di golf si disputa ogni due anni, dal 1927, tra un team statunitense e uno europeo, ognuno composto da 12 giocatori. Quest’anno il team europeo sarà rappresentato da Austria, Danimarca, Inghilterra, Irlanda, Irlanda del Nord, […]

Leggi di più
18 Settembre 2023
Cerimonia di rimpatrio di beni del patrimonio culturale italiano

Si è svolta il 12 settembre presso l’Ambasciata d’Italia a Stoccolma, la cerimonia di rimpatrio di due reperti antichi risalenti all’antica Roma: un torso femminile in marmo risalente al II/III secolo d.C. e un’antica moneta in oro con l’effige dell’Imperatore Onorio risalente al IV secolo d.C. L’operazione è stata condotta da nucleo operativo del Comando […]

Leggi di più
18 Settembre 2023
ITALIA – SVEZIA, APERTO IL NUOVO BANDO PER LA COOPERAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA PER IL TRIENNIO 2024-2026

L’Ambasciata Italiana a Stoccolma informa che nel quadro dell’Accordo sulla cooperazione culturale, educativa, scientifica e tecnologica tra la Repubblica Italiana e il Regno di Svezia, firmato a Roma il 29 novembre 2001 ed entrato in vigore in vigore dal 23 gennaio 2007, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX – […]

Leggi di più
5 Settembre 2023
TechChill Milano 2023

Dal 25 settembre TechChill Milano 2023 avrà inizio con una serie di appuntamenti in programma a Milano (masterclass, workshop, networking, etc). Dal 26 al 27 settembre, l’Università Bocconi accoglierà relatori di fama mondiale che saliranno sul palco per condividere le loro conoscenze a proposito di startup creation, all’ecosistema italiano e al supporto governativo, alle ultime innovazioni nel settore alimentare, della moda e della […]

Leggi di più
1 Settembre 2023
Evento su Margherita Hack (Istituto Italiano di Cultura, 28 agosto 2023)

In occasione dell’anniversario della morte di Margherita Hack, una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana e prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia, il 28 Agosto 2023 si e’ tenuto presso l’Istituto Italiano di Cultura a Stoccolma un incontro a cui ha partecipato la Prof.ssa Marica Branchesi, membro del Consiglio di […]

Leggi di più