Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Stato Civile

Ai sensi del DPR n. 396/2000 i cittadini italiani sono tenuti a dichiarare tutte le variazioni di stato civile (nascita, matrimonio, decesso, divorzio) che si verificano durante la loro permanenza all’estero.

Gli uffici consolari ricevono gli atti emessi dalle Autorità straniere e li trasmettono ai Comuni italiani per la trascrizione.
Si fa presente che la trascrizione delle variazioni di stato civile (nascita di figli minori, matrimoni, divorzi, vedovanza) è condizione preliminare al rilascio di qualsiasi certificato, attestazione, documento di identità a favore di un cittadino italiano residente in Svezia. In caso di irregolarità anagrafiche, sarà necessario trascrivere le avvenute variazioni prima di provvedere al rilascio di quanto richiesto.

Il cittadino italiano che ha fissato la sua residenza all’estero, per potere richiedere la trascrizione degli atti di stato civile, deve prima iscriversi all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.).

Consultare le singole voci nel menù a destra.

Le richieste di trascrizione di atti di stato civile, complete e corrette, andranno spedite per posta al seguente indirizzo:

Italienska Ambassaden
“Stato Civile”
Djurgårdsvägen 174
115 21 Stockholm